
| Scoprire la statistica e la probabilità nell'insegnamento della matematica a scuola con particolare riguardo alla secondaria di secondo grado |
| La nascita della statistica e le origini della nuova scienza della natura |
| Il diverso contributo della statistica e della matematica al processo induttivo-deduttivo della conoscenza |
| Un percorso didattico per ricavare informazioni dai dati |
| Di una singolare esperienza didattica: la partecipazione al Progetto di informazione sui comportamenti connessi alla circolazione stradale |
| Paradossi sulle medie |
| Una misura relativa della variabilità |
| Nota sulla misura di variabilità proposta da J.S. Eisenhauer |
| Sull'uso distorto dei dati statistici nei media |
| Atomi, dadi e foglio elettronico. Avvio alla probabiità in una quinta ginnasio |
| Una linea costruttivistica nell'insegnare permutazioni e combinazioni |
| Un paradosso della probabilità: una ricerca didattica sperimentale nella scuola secondaria superiore |