Risultato della ricerca: (26 titoli )
| La disintegrazione della Jugoslavia comunista. Un'interpretazione |
Nuova rivista storica - 2022
| Predicare, scomunicare e riconciliare. In nome della Sede Apostolica (inizi 13. secolo) |
Nuova rivista storica - 2022
| 'Avanti che li diti siano vendudi'. Le trattative di Venezia con Mehmed 1. dopo la razzia di Negroponte (1414). Diplomazia e riscatto dei 'captivi' agli inizi del 15. secolo |
Nuova rivista storica - 2022
| Secular heroines and christian martyrs in the Venetian Mediterranean: Anna Erizzo and Arnalda of Rochas |
Nuova rivista storica - 2022
| Nation, law and justice. The debate about the new international order in Italian society, 1840-1848 |
Nuova rivista storica - 2022
| Familiarità e servizio. I nobiles provixionati viscontei |
Nuova rivista storica - 2022
| Un console genovese a Caffa e la sua traiettoria politica: Gottifredo da Zoagli (14. secolo) |
Nuova rivista storica - 2022
| Mercanti veneziani e genovesi a Caffa in un documento del 1329 |
Nuova rivista storica - 2022
| Perdere l'onore. Ambrogio Spinola, il ritorno in Italia, Casale e il tramonto della Pax hispánica, 1627-1630 |
Nuova rivista storica - 2022
| Gregorio 11., Caterina da Siena e la Toscana. Qualche riflessione sulla lega antipapale del marzo 1376 |
Nuova rivista storica - 2022
| Michelangelo Florio e il Sant'Uffizio |
Nuova rivista storica - 2022
| Quando l'Italia non era divisa in due. Il Medioevo, la 'nascita della nazione' e la genesi del mercato unificato. A proposito di un libro recente |
Nuova rivista storica - 2022
| Las mujeres vascas y brabantinas. Agencia e independencia femeninas en las ciudades del norte y el sur de la Europa atlántica en la baja edad media |
Nuova rivista storica - 2022
| Del buon uso delle fake news nel mestiere di storico. Ancora sulle trattative di pace tra Terzo Reich e Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale |
Nuova rivista storica - 2022
| La fama delle donne: pratiche femminili e società tra Medioevo ed età moderna, a cura di Vincenzo Lagioia, Maria Pia Paoli, Rossella Rinaldi, Roma, Viella, 2020, pp. 352 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Fiona Lejosne, Écrire le monde depuis Venise au 16. siècle. Giovanni Battista Ramusio et les Navigationi et viaggi, Genéve, Librairie Droz, 2021, pp. 661 |
Nuova rivista storica - 2022
| Luca Addante, Tommaso Campanella. Il filosofo immaginato, interpretato, falsato, Roma-Bari, Laterza, 2018, pp. 12-244 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Lina Scalisi, Da Palermo a Colonia. Carlo Aragona Tagliavia e la questione delle Fiandre (1577-1580), Roma, Viella, 2019, pp. 156 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Antonino De Francesco, La guerre de deux cents ans. Une histoire des histoires de la Révolution française, Paris, Perrin, 2018, pp. 442 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Fabio Grassi Orsini, L'idea di partito nella cultura politica liberale. Dai moderati italiani a Vittorio Emanuele Orlando, a cura di Gerardo Nicolosi e Andreas Iacarella, Roma, Tab Edizioni, 2021, pp. 472 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Luca Lecis, Between empire and republic. Austrian identity in the Twentieth century (1918-1995), Münster, Aschendorff Verlag, 2020, pp. 160 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Roberto Gaja console in Libia, 1949-1952, a cura di Luciano Monzali, Roma, Minima storiografica, Società editrice Dante Alighieri, 2020, pp. 223, (Piccola Biblioteca della Nuova rivista storica) |
Nuova rivista storica - 2022
| Egidio Ivetic, Il Mediterraneo e l'Italia. Dal mare nostrum alla centralità comprimaria, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021, pp. 161 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Marco Valle, Patria senza mare. Perchè il mare nostrum non è più nostro. Una storia dell'Italia marittima, Milano, Signs Publishing, 2022, pp. 544 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Luca Ricciardi, Storiografia e diplomazia. Storia delle relazioni internazionali e politica estera italiana, Roma, Società editrice Dante Alighieri, 2022, pp. 265, (Biblioteca della Nuova rivista storica) [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022
| Ivo Flavio Abela, Soggiorno a Optina. Discesa nell'anima russa, Roma, Castelvecchi, 2021, pp. 344 [Recensione] |
Nuova rivista storica - 2022