Risultato della ricerca: (20 titoli )
Problemi dell'informazione - 2012
| La rete è il nuovo ecosistema. Per le imprese e per le scuole |
Problemi dell'informazione - 2012
| I giornalisti nel giornalismo post industriale. Il Rapporto del Tow Research Center for Digital Journalism della Columbia Journalism School |
Problemi dell'informazione - 2012
| È necessaria una distruzione creativa |
Problemi dell'informazione - 2012
| Metodologia dell'innovazione |
Problemi dell'informazione - 2012
| Partire da zero e un po' di naso |
Problemi dell'informazione - 2012
| Volete che gli studenti trovino lavoro? Insegnate loro a programmare |
Problemi dell'informazione - 2012
| Le scuole: un centro propulsivo |
Problemi dell'informazione - 2012
| Università, città, media locali. Le scuole di giornalismo sono strumenti di crescita per l'intera comunità |
Problemi dell'informazione - 2012
| Il digitale è soprattutto ricerca |
Problemi dell'informazione - 2012
| Studenti svegliatevi, tocca a voi |
Problemi dell'informazione - 2012
| Essere connessi per informare cittadini connessi. Francia. I tre passaggi per la formazione al giornalismo digitale. Conversazione con Bruno Patino |
Problemi dell'informazione - 2012
| Il linguaggio digitale e le basi della professione. Gran Bretagna. Le competenze? Alcune nuove, altre senza tempo. Conversazione con George Brock |
Problemi dell'informazione - 2012
| "Rettore, scusi, mi compera un drone?". Italia. L'innovazione come bussola costante |
Problemi dell'informazione - 2012
| La carta e i suoi confini, la rete e le sue connessioni. La centralità dell'architettura dell'informazione per il giornalismo digitale |
Problemi dell'informazione - 2012
| Giornalismo d'inchiesta no profit. Negli Stati Uniti funziona, in Europa? |
Problemi dell'informazione - 2012
| La "seconda vita" digitale delle riviste di turismo |
Problemi dell'informazione - 2012
| Dalla cronaca dei fatti alla cronaca delle parole. Come cambia la cronaca nera a Milano. Un'indagine al "Corriere" |
Problemi dell'informazione - 2012
| Le caricature e la qualità del discorso pubblico. La fotografia giornalistica nei processi di media framing |
Problemi dell'informazione - 2012
| La stampa italiana e le pagine culturali. L'estate di San Martino? |
Problemi dell'informazione - 2012