Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Introduzione. Il calcio e i Campionati Mondiali tra informazione, comunicazione e spettacolo |
Problemi dell'informazione - 2015
| I Mondiali di calcio da cerimonia sportiva a "global entertainment". Cambiamenti e profili delle audience televisive nel terzo millennio |
Problemi dell'informazione - 2015
| Il giornalista nel pallone. Il racconto del calcio nell'era dei "Big Data" |
Problemi dell'informazione - 2015
| Tra mediatizzazione, popolarizzazione e contaminazione. I Mondiali FIFA 2014 sulla stampa periodica non specializzata |
Problemi dell'informazione - 2015
| Il Brasile in diretta da Saxa Rubra. I Mondiali 2014 raccontati da Radio Rai |
Problemi dell'informazione - 2015
| FIFA Mundial: calcio, media e potere |
Problemi dell'informazione - 2015
| Calcio e identià in Nord-Africa: la partecipazione dell'Algeria ai Mondiali 2014 |
Problemi dell'informazione - 2015
| "Brasil, decime qué se siente": calcio, musica, narcisismo e Stato |
Problemi dell'informazione - 2015
| Sport, media e mercato. L'intreccio indissolubile |
Problemi dell'informazione - 2015
| La televisione e il business hanno cambiato il calcio: l'arretramento della casualità |
Problemi dell'informazione - 2015
| Da "FIFa go home" a "She said yes". I Mondiali 2014 e le notizie connesse con lo sport sui media italiani |
Problemi dell'informazione - 2015
| L'evoluzione dell'immaginario dei Mondiali. Da grande evento sportivo a catalizzatore dell'indignazione globale |
Problemi dell'informazione - 2015
| L'altro racconto del calcio. Intervista con Daniela Manusia e Timothy Small |
Problemi dell'informazione - 2015
| Fabio Massimo Lo Verde, Sociologia dello sport e del tempo libero (Nico Bortoletto); Marco Bruno, Cornici di realtà. Il frame e l'analisi dell'informazione (Marinella Belluati) |
Problemi dell'informazione - 2015
| Dalle riviste (Elena Valentini) |
Problemi dell'informazione - 2015
| Calcio, spettacolo e aggressività (Antonio Camorrino) |
Problemi dell'informazione - 2015
| Dalla fiction ai TG: la TV che piace agli immigrati (Marinella Belluati) |
Problemi dell'informazione - 2015
| Nella "terra di mezzo" tra terrore globale e paure quotidiane (Paola Barretta e Martina Di Pierdomenico) |
Problemi dell'informazione - 2015
| Network europei per il giornalismo e i giornalisti (Enrico Bianda); Nuove strategie per il "NYTimes" (Enrico Bianda) |
Problemi dell'informazione - 2015