
| Illuminismo contro totalitarismo |
| Diario filosofico. Frammenti (1950-1964) |
| Essere o dover essere |
| Heidegger filosofo della democrazia |
| Adorno e la globalizzazione |
| Hans Jonas e il ritorno alla metafisica |
| Hannah Arendt e il totalitarismo nelle democrazie |
| Il nazismo e l'essere |
| Sociologia sacra del mondo contemporaneo |
| Il nazismo e noi |
| Aria e terrore |
| La dialettica dell'illuminismo tra Auschwitz e Hollywood |
| Spettri della totalità |
| Disincanto, natura e volontà |
| Il pentagramma e la dialettica |
| Nichilismo della tecnica e responsabilità etico-politica |
| Per un pensiero forte |
| Su freud |
| Carteggio su verità e metodo |
| Dalla tolleranza alla democrazia |
| I voti dell'altro |
| Dailogo su Nietzsche |