
| Un'altra umanità è possibile |
| Riace: colpirne uno (che funziona) per educarne cento |
| Quando la disubbidienza è libertà e giustizia |
| Se la legge è ingiusta, è giusto essere contro |
| Legalità non (sempre) è giustizia (ovvero del diritto a disobbedire alle leggi) |
| Di fianco alla legge |
| Può risorgere 'il sol dell'avvenire'? |
| Chi ha paura della giustizia? |
| Reddito di cittadinanza: tanta confusione sotto il cielo |
| La deriva polacca dell'Italia |
| Dal vero al possibile l'evoluzione del linguaggio cinematografico |
| Ripensare i fondamenti della liberaldemocrazia nell'era di Internet |
| Un festival studentesco per rifondare la politica |
| Il modello 'scomodo' |
| Uno smarrimento lungo cent'anni (catastrofe e sventura della grande guerra) |
| Jesus rex poloniae |
| La biblioteca di MicroMega. I classici imprescindibili per il cittadino egualitario e libertario |
| 'L'uomo in rivolta di Albert Camus' |
| L''etica' di Baruch Spinoza |
| I 'saggi' di Montaigne |
| 'Vita di Galileo' di Bertold Brecht |
| 'Il caso e la necessità' di Jacques Monod |
| 'Analisi terminabile e interminabile' di Sigmund Freud |
| 'Misticismo e logica' di Bertrand Russell |
| 'Paradiso perduto' di John Milton |
| 'Il contratto sociale' di Jean-Jacques Rousseau |
| Il 'testamento' di Jean Meslier |
| 'Democrazia e educazione' di John Dewey |
| 'La distinzione' di Pierre Bourdieu |
| 'L'origine delle specie' di Charles R. Darwin |
| Il giovane Marx critico di Hegel |
| Il discorso sulla costituzione di Piero Calamandrei |
| 'Casa di bambola' di Henrich Ibsen |
| 'Rivoluzione' di Jack London |