
| Oltre lo stile. Il cinema di Mario Monicelli |
| La commedia è una cosa seria |
| Monicelli, un regista dalla parte degli ultimi |
| L'uomo che visse 60 volte (più una) |
| Un regista corsaro |
| La lezione di un maestro che non vuole dare lezioni |
| La natura fossile del dolore |
| Il cinema fatto a mano |
| Dalla polvere all'altar. Storia di 'nuovo cinema paradiso' |
| Una spiegazione dell'Italia |
| L'eredità difficile |
| L'onomaturgo Fellini |
| Le serie tv americane ai tempi di Trump |
| Un sacco belle ma senz'anima. Le serie tv secondo Verdone |
| Scuola e bottega |
| Questioni d'autore |
| La missione del produttore |
| Il cacciatore di facce |
| Tutto quello che non vedete sul grande schermo ma che avreste sempre voluto sapere |
| Cinema e filosofia |
| 'L'occhio che uccide' di Michael Powell |
| 'Sentieri selvaggi' di John Ford |
| 'La folla' di King Vidor |
| 'I gioielli di Madame de...' di Max Ophuls |
| 'Il cattivo tenente' di Abel ferrara |
| 'Il gattopardo' di Luchino Visconti |
| '2001 odissea nello spazio' di Stanley Kubrick |
| 'Nashville' di Robert Altman |
| 'Umberto D.' di Vittorio De Sica |
| 'La donna che visse due volte' di Alfred Hitchcock |
| 'Il filo nascosto' di Paul Thomas Enderson |
| 'Il vento' di Victor Sjostrom |
| Fare cinema nel paese degli ayatollah |