
| Identità, monumenti, memoria condivisa: tra storia e valori |
| Contro il dogmatismo. Per un’analisi critica della “cancel culture” |
| Una geniale operazione di distrazione di massa |
| Gli eccessi della “cancel culture” malattia infantile dell’egualitarismo |
| Il capro espiatorio nell’epoca dei social network |
| Una letteratura conformista non è letteratura |
| Voci dal mondo T / a cura di Elettra Santori |
| Sesso biologico: facciamo chiarezza |
| L’identità di genere fra natura e cultura |
| Sesso e genere: la posta in gioco |
| Covid-19 anno II: chi vince e chi perde |
| Se cade la pregiudiziale antifascista |
| Le favole “verdi” di Draghi |
| La verità sul Recovery Fund |
| La scuola di Draghi: più mercato, meno eguaglianza |
| La lezione (che nessuno ha imparato) del G8 di Genova |