
| Perfetti sconosciuti o amici geniali? Cinema, letteratura e altre storie |
| Portare Dante e Pirandello sul grande schermo |
| L’incontro-scontro fra cinema e letteratura |
| E alla fine restò solo lo zappatore. Il gattopardo da Tomasi di lampedusa a Visconti |
| Il cinema vuole una letteratura ancella |
| Scrivere è dare spazio a un altro punto di vista |
| Gabbia, tradimento, ritmo: le avventure della scrittura |
| Nel teatro della scrittura solo le parole possiedono la verità |
| Il cinema è un libro aperto |
| Elena Ferrante tra cinema e televisione |
| La mia voce in mezzo alle parole |
| Editoria, cinema, musica: far dialogare mondi diversi |
| Il regista e lo scrittore: campo a due |
| A chi appartiene l’immaginazione |
| Muoversi felicemente fra film e romanzi |
| Le scene di un romanzo sono materia per pittori |
| La laguna dei bei sogni. Il fumetto italiano tra cinema e televisione |
| Tutto chiede una scena |
| La scrittura è un amore promiscuo |
| Traghettare il romanzo nei cambiamenti del terzo millennio |