
| Le minoranze etniche, il mondo arabo e la gestione del nazionalismo, ovvero come il moderno gestito dal tradizionale può anche produrre nuove possibilità di dialogo mediterraneo |
| Un'unione di 'identità geografiche', intervista di Futuribili a Tahar Ben-Jalloun |
| Rivendicare il futuro, costruire il passato e fingersi una nazione |
| Tre aree culturali e i loro immaginari di futuro |
| Il mondo islamico alla ricerca di un nuovo ruolo nel sistema internazionale: guerra del Golfo e strategie africane |
| Il Libano: una realtà emblematica intervista di Futuribili a Amine Gemayel |
| Medio Oriente. Nuovi possibili allineamenti |
| L'ambiguo nazionalismo in Turchia |
| Dalla rivolta araba alla liquidazione dell'assetto di Sanremo: lo sviluppo dell'idea nazionale |
| Dilemmi del nazionalismo arabo |
| Minoranze nel Vicino e Medio Oriente. Problemi e previsioni |
| Le lingue minoritarie nei paesi arabi |
| L'identità linguistica araba |
| Sionismo. Il nazionalismo ebraico moderno di origine europea e la scelta della lingua |
| La costruzione di una identità druso-israeliana |
| Il liberale arabo tra anti-islamismo e anti-imperialismo |
| Il processo di pace: prospettive e difficoltà |
| Le sfide ad una cultura di pace in Africa e nel Medio Oriente |