
| Le misure patrimoniali nelle realtà locali e nel processo di integrazione giuridica europea |
| Il lavoratore assunto con contratto di lavoro temporaneo non è dipendente della pubblica amministrazione (nota a Cass. civ. 11 marzo 2005, n. 5449) |
| Esercizio del potere di autotutela e domanda risarcitoria (nota a sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, 15 luglio 2004, n. 10256) |
| Risoluzione automatica di lavoro nell'impiego pubblico privatizzato (nota a sentenza Cass. civile, Sezione lavoro, 11 giugno 2004, n. 11134) |
| Pensioni agganciate ai trattamenti del personale in servizio, un'aspirazione insoddisfatta e tentativi (nota a sentenza Corte dei Conti, sezione giurisdizionale Regione Puglia, 26 gennaio 2005, n. 71) |
| La Corte di giustizia pone limiti alla disciplina dei singoli Stati nel ricorso alla procedura negoziata (nota a sentenza, Corte di Giustizia delle Comunità Europee, 13 gennaio 2005, C-84/03) |
| Requisiti per la partecipazione a gara e oscurità delle clausole del bando (nota a sentenza, Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna, 22 ottobre 2004, n. 1508) |
| Lo stato di fallimento non è sempre determinante (nota a sentenza Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, 19 ottobre 2004, n. 11350) |
| Effetti dell'annullamento di una procedura di gara ed esecuzione del giudicato (nota a sentenza, Consiglio di Stato, 1 ottobre 2004, n. 6457) |
| Limiti dell'osservanza dell'evidenza pubblica nei contratti (nota a sentenza Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, 19 novembre 2004, n. 13574) |
| Funzione consultiva della Corte dei conti in materia di contabilità pubblica (nota a sentenza, Corte dei conti, Sezioni riunite per la Regione siciliana, 31 dicembre 2004, n. 1/par) |
| Abuso di poteri e violazione dei doveri di ufficio (nota a sentenza, Tribunale di Caltanissetta, 2 marzo 2004, Giudice Tona) |