Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Nota introduttiva / Introductory note |
Economia della cultura - 2017
| Valorizzazione del patrimonio storico-artistico e nuovo modello di sviluppo |
Economia della cultura - 2017
| Noi, economisti del dopoguerra |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| Socialismo cultura economia |
Economia della cultura - 2017
| Ragioni e genesi di un'associazione |
Economia della cultura - 2017
| L'Associazione per l'Economia della Cultura ha compiuto trent'anni |
Economia della cultura - 2017
| Paolo Leon, il riformismo possibile |
Economia della cultura - 2017
| Trasformazioni dello Stato e riforme nel settore dei beni culturali |
Economia della cultura - 2017
Economia della cultura - 2017
| Il MAXXI e il rapporto pubblico-privato |
Economia della cultura - 2017
| Bellezza e comunità: l'individualismo economico e lo Stato come antidoto |
Economia della cultura - 2017
| La questione della valutazione degli interventi pubblici |
Economia della cultura - 2017
| Affinché la cultura generi (anche) sviluppo. Attualitàdi un convegno del 1985 |
Economia della cultura - 2017
| Partecipazione e consumo culturale in Italia. I profili dei nuovi gruppi sociali |
Economia della cultura - 2017
| Nuove forme di creatività nella Pubblica Amministrazione |
Economia della cultura - 2017
| Ex libris: The NewYork Public Library. Film documentario Usa, 2017, h. 3,17 diretto da Frederik Wiseman |
Economia della cultura - 2017
| Valentina Montalto, Carlos Jorge Tacao Moura, Sven Langedijk, and Michela Saisana, The Cultural and Creative Cities Monitor. 2017 Edition |
Economia della cultura - 2017
| Luigi Maria Sicca, Rosario Diana e Giancarlo Turaccio, Risonanze. Organizzazione, musica, scienze |
Economia della cultura - 2017