Risultato della ricerca: (17 titoli )
Economia della cultura - 2021
Economia della cultura - 2021
| Challenged by technology: the audiovisual landscape and the evolving regulatory framework in Europe |
Economia della cultura - 2021
| Fra locale e globale. Fattori di produzione e pubblici della televisione e dell'audiovisivo |
Economia della cultura - 2021
| Il modello di business delle piattaforme digitali: ruolo, valore e gestione dei dati |
Economia della cultura - 2021
| L'immaginario made in Italy nell'era delle piattaforme digitali |
Economia della cultura - 2021
| La Rai versione 2.0: le incognite della tecnologia |
Economia della cultura - 2021
| Culture statistics at EU-level. Towards more information, visibility and harmonization |
Economia della cultura - 2021
| Contributi pubblici, qualità ed efficienza nei teatri italiani |
Economia della cultura - 2021
| The existing EU framework: a cornucopia |
Economia della cultura - 2021
| Il Mercato Unico Europeo dell'audiovisivo e le sue conseguenze paradosse. Dal monopolio di Google nella pubblicità on-line alle Olimpiadi di Tokyo diventate invisibili |
Economia della cultura - 2021
| Canone Rai: ragion d'essere e vicende di una tassa di scopo |
Economia della cultura - 2021
| La trasformazione del mercato discografico italiano. In crescita tra streaming e nuovi talenti |
Economia della cultura - 2021
| Produzione audiovisiva italiana e piattaforme digitali. Grandi opportunita e qualche rischio |
Economia della cultura - 2021
| Paolo Baratta. Il Giardino e l'Arsenale. Una storia della Biennale |
Economia della cultura - 2021
| Annalisa Cicerchia. Che cosa muove la cultura. Impatti, misure e racconti tra economia e immaginario |
Economia della cultura - 2021
| Lucio Argano. Guida alla progettazione della città culturale: rinnovare le geografie, il design, l'azione sociale, la pianificazione nello spazio urbano |
Economia della cultura - 2021