Risultato della ricerca: (17 titoli )
Economia della cultura - 2021
Economia della cultura - 2021
| Lo spettacolo nella tempesta. Le cifre dell'impatto |
Economia della cultura - 2021
| Su il sipario! Lo spettacolo nel post-pandemia |
Economia della cultura - 2021
| Riforme del welfare e riordino delle leggi sullo spettacolo dal vivo |
Economia della cultura - 2021
| I Comuni e lo spettacolo dal vivo di fronte al COVID-19 e oltre |
Economia della cultura - 2021
| Piattaforme digitali e spettacolo. Un matrimonio che s'ha da fare |
Economia della cultura - 2021
| L'economia della cultura e i 50 anni del DAMS di Bologna |
Economia della cultura - 2021
| Ricavi, costi e strategie dei musei statali autonomi |
Economia della cultura - 2021
| Appunti per l'audizione innanzi la 8^ Commissione del Senato della Repubblica |
Economia della cultura - 2021
| "Caro Spettatore, come stai?". Una ricerca sul pubblico e le organizzazioni dello spettacolo durante e dopo il lockdown |
Economia della cultura - 2021
| Trasformazioni dello spettacolo dal vivo durante la pandemia. Il caso di Staged prodotto dalla BBC |
Economia della cultura - 2021
| Il settore dello spettacolo nei finanziamenti europei |
Economia della cultura - 2021
| Il welfare culturale dall'idea alle politiche attive centrate sul teatro. Il progetto Sciroppo di teatro di ATER Fondazione |
Economia della cultura - 2021
| Lavorare sul confine. Spettacolo e innovazione sociale in Italia e nel mondo. L'esperienza del Teatro dell'Argine |
Economia della cultura - 2021
| The Paradox of Europe: Artistic Freedom, Democracy and Tolerance |
Economia della cultura - 2021
| Ludovico Solima, Le parole del museo - Management, tecnologie digitali, sostenibilità |
Economia della cultura - 2021