
| Chiesa, idee sui poveri e assistenza in Italia dal cinque al settecento |
| La coercizione all'ortodossia: comunicazione e imposizione di un messaggio religioso egemonico (sec. XIII-XIV) |
| L'estrazione della paglia da treccia nelle montagne bolognesi |
| Donne contadine e prima guerra mondiale |
| Memoria, denaro e ritualità domestica: ipotesi di ricerca sulla famiglia operaia |
| Mercato del grano e cerealicoltura: a proposito del feudalesimo meridionale siciliano di M. Aymard |
| L'equazione città antica-città comunale ed il 'mancato sviluppo italiano' nel saggio di Philip Jones |
| I ceti dominanti in Italia tra Medioevo ed età moderna: continuità e mutamenti |
| Note sul ruolo della banca mista nello sviluppo italiano |
| Karl Coernig e la statistica agraria in Lombardia |
| Le carte Giulio presso la Biblioteca della Provincia di Torino |
| L'archivio privato di Armando Sapori |