
| Blandire e premiare. Cavalieri milanesi di Santiago (1560-1700) |
| La canzone sociale a Parigi 1830-1848. Un'ipotesi di ricerca |
| Intelletuali anarchici nell'Europa del secondo ottocento: i fratelli Reclus (1862-1872) |
| Migranti. Recenti ricerche in tema di emigrazione: elementi per una discussione |
| Migranti. Recenti ricerche sulla storia dell'emigrazione italiana |
| Immigrazione, grande fabbrica, integrazione. Sesto San Giovanni nei primi cinquant'anni del novecento |
| Emigrazione e comparazione: percorsi migratori e capitali dell'industria a confronto |
| Le donne e il lavoro negli anni della grande immigrazione interna |
| Lavoro, politica, migrazioni: l'intreccio della ricostruzione |
| Sentirsi emigranti. Lettere di italiani a una trasmissione radio in Germania |
| Fonti e metodologia per la storia delle migrazioni italiane del secondo dopoguerra. I lavoratori italiani nella Repubblica Federale Tedesca 1955-1973 |
| I comportamenti politici dei migranti italiani in due regioni francesi: una comparazione |