
| Vescovo e signore: la parabola di Guglielmino degli Ubertini ad Arezzo (1248-1288) | 
| Società ostili. Stereotipi, giustizaia, integrazione (XVI-XVII) premessa | 
| La presenza difficile. Ebrei, potere centrale ed elites locali in una periferia pontificia: la Marca anconitana (secoli XVI-XVIII) | 
| Tra bando e integrazione. Gli zingari nell'Italia di età moderna | 
| L'apostasia degli ebrei convertiti all'Islam.Dalle carte del Sant'Uffizio romano (XVI-XVIII) | 
| la corte islamica e gli abitanti cristiani del distretto di Gerusalemme (secolo XVII) | 
| Tra cristianesimo e Islam. Le vite parallele degli schiavi abissini in India (secolo XVI) | 
| L'editoria scolastico-educativa e la ricerca storica. il caso italiano |