
| Philip Kotler sprona l'impresa a convivere con la turbolenza |
| Sogegross entra nel capitale di Ca'puccino |
| Quando Gd (e Mercadona) fan rima con innovazione assortimentale |
| Carrefour ricentra i formati su tre nuove esperienze d'acquisto |
| Raggiunta l'inflazione zero. E adesso che cosa ci aspetta? |
| Il consumo responsabile e il gap fra ricchi e poveri |
| Singular women: scelte di vita, scelte personali di consumo |
| Il cliente di elettronica usa la frammentazione commerciale |
| Teenager: consumatori di domani dai toni globali e affinità comuni |
| Chi ama libri e lettura è a disagio nelle superfici moderne del retail |
| Al cliente non piace il supermercato che non valorizza il territorio |
| Il consumo dei farmaci da banco tenderà al trading down |
| Conserve e sughi pronti sono nelle abitudini d'acquisto delle famiglie |
| Coop sottolinea come nella crisi il ruolo delle disuguaglianze cresce |
| Profitto e valori: una riflessione sull'Enciclica sociale di Ratzinger |
| Nello shopping intuitivo il layout guida le decisioni |
| Cuki. L'ordine delle cose è, quasi, una sovra categoria |
| Intimissimi, Lovable, Yamamay: la complessità del femmineo |
| Fiorucci, storia di imprenditore difficile da declinare con la merce |
| La cross fertilization può essere propellente d'innovazione |
| Gli spaghetti n. 5 di Barilla 'unificano' i consumatori |
| A Torino i primi prezzi sempre fondamentali |
| Lo sviluppo del Digital signage richiede nuovi paradigmi |
| Le indagini online generano conoscenza oltre il web 2.0 |
| Per lanciare il low cost ci vuole una marcia. Parola di Decathlon |
| Perchè le storie brand in Italia non vivono un boom spettacolare? |
| Il modello di business di Bolton Alimentari è sempre più efficace |
| La Rinascente aggiunge il livello del Design Supermarket. Funzionerà? |
| Monge punta sul dryfood |
| La superette torna protagonista nella distribuzione alimentare |
| Issimo di Sisa è sinonimo di servizio al consumatore e capillarità territoriale |
| Con le superette Crai la prossimità è di casa in città per una relazione personale con i clienti |
| Margherita Conad punta su prodotto a marchio e food pronto al consumo |
| Ok Sigma: una spesa quotidiana risparmiando tempo nel segno della semplicità e della vicinanza |
| Noberasco destagionalizza |
| Grissin Bon stuzzica il gusto |
| Auchan e Carrefour rivedono i format sviluppando prossimità e online |
| Seventy studia una segmentazione rigorosa e frutto di nuove sensibilità |
| Dinamismo ed esclusività a tempo, in una sola parola: Temporary |
| Heineken coniuga la crescita vivacizzando la categoria |
| Il riposizionamento di Star spazia dal brand ai nuovi brodi pronti |
| A Genova la Feltrinelli riscopre i basic del mestiere e i bambini |
| Carrefour rivede il format dell'iper: semplificazioni e funzine d'uso |
| Librerie. Coop e Camst cafè creano una libreria-caffetteria ibrida e creativa |
| Le marche del distributore e i nuovi modelli di consumo |
| Store brand in crescita e pronti a ribaltare gli equilibri di mercato |
| Il latte uht adesso cambia faccia codici vicini (troppo?) al fresco |
| Per i formaggi al taglio rallentano i rincari |
| L'export traina lo spumante e supera il mercato interno |
| I materiali riciclabili sono il drive dello sviluppo dei monouso plastici |
| Innovazione tecnologica e merchandising: un felice connubio |
| Nella carta igienica e carta casa cresce il formato rotolone e bobina |
| Jones Lang LaSalle. Competenze specialistiche al servizio di una visione globale |
| Antegnate Brebemi Center, una sfida ancora aperta |
| Il futuro sarà all'insegna dei green shoots o dei dead malls? |
| Il primo trimestre del 2009 riporta in alto mare i pagamenti |
| Il successo italiano sul web passa per vie strette, impervie e per pochi |