
| Mediamarket fa consumerismo più informazioni. Confrontabili |
| Esportare senza muoversi da casa grazie al nostro petrolio d'Arabia |
| Ancora sulla debolezza delle Pl: come raggiungere la soglia critica |
| Store brand produttori di marca: il cambiamento in atto e i nuovi driver |
| L'evoluzione dei modi di consumare darà vita a nicchie di peso strategico |
| Sarà un lungo percorso accidentato. Si preannuncia la tappa alpina a W? |
| I discounter sono pronti a cavalcare da protagonisti l'onda della crescita |
| Le insegne ritornano a centrocampo e giocano a zona con gli store brand |
| Esiste davvero un vaccino anti-crisi. O, meglio, anticorpi pro-rilancio? |
| Strategie e modelli flessibili possibili, fra vincoli e il rasoio di Ockham |
| Migliorare la capacità di risposta al cliente, 'non solo quello finale' |
| Chi cerca trova. Nell'Europa dell'est restano possibili ulteriori espansioni |
| Per i Pleasure growers il consumo è un'esperienza davvero autentica |
| A sostegno solo elementi a termine: e ora alle famiglie cosa succederà? |
| Dall'imbuto all'anello virtuoso, si forma il nuovo percorso decisionale in 4 tappe |
| La personalizzazione sarà l'esigenza decisiva sui consumi di domani |
| I cambiamenti demografici danno vita a nuove aree di business |
| Il customer database è necessario per la conoscenza dei consumatori |
| I comportamenti del consumatore nel pdv tra necessità e virtuosismi |
| Il consumatore è ossessionato dal prezzo o attratto dalla qualità? |
| La fedeltà al brand in periodi di crisi diventa un osservatorio trasversale |
| Non sempre i prodotti più acquistati hanno i più alti livelli di soddisfazione |
| Nell'era dello shopper marketing l'engagement diventa cruciale |
| La francia dice adieu, adieu alla programmazione vincolistica |
| Il branding territoriale risulta vitale nell'identità di ogni paese |
| Il pricing è un elemento chiave della strategia di business |
| Sul pricing nella crisi pesa la bassa preparazione tecnica |
| Il valore dell'innovazione nella relazione tra trade e marca |
| La teconologia Rfid è abilitante per una supply chian estesa |
| I discounter si dimostrano essere i migliori pagatori nel retail |
| I costi della filiera agroalimentare mangiano gran parte dell'utile |
| Auchan e Carrefour, store brand di Napoli |
| Beauty e internet: opportunità di buniness e comunicazione |
| Il consumatore diventa 'glocale' mixando ingrendienti diversi |
| I consumatori sono alla ricerca della semplicità. Quella vera! |
| Perfetti Van Melle: la grande e dolce multinazionale italiana |
| Coop Cnna centralizza al sole |
| A2A presidia il territorio puntando sulla fedeltà dei consumatori |
| Le gift card consentono alle catene di raccogliere fedeltà indiretta |
| Gallerie commerciali Bennet non persegue logiche speculative |
| Longoni-Cisalfa dà dignità ai mondi e i fornitori collaborano volentieri |
| Decathlon affida a Inesis il compito di divulgare il brand del golf per tutti |
| Unicoop Firenze dal centro al parco integrando il discount nel superstore |
| Kuoni approfondisce anche in Italia la cultura del viaggio. E altro |
| L'ipermercato non risponde a nessuna cura (per ora) |
| In Brasile l'Italia si sta distinguendo soprattutto nel mercato luxury |
| Opportunità dallo sleeping brand: valori, riconoscibilità e fiducia |
| La crescita del biologico richiede investimenti in comunicazione |
| La frutta secca è un prodotto salutistico per tutte le stagioni |
| Le creme anti età si segmentano in categorie sempre più specifiche |
| Il mercato dei banchi frigoriferi è sostenuto dai temi ambientali |
| Il design è strategico per il brand. In tutte le sue modalità espressive |