
| Verso la società della conoscenza con una qualità dei servizi alta |
| Downsizing? No grazie, va meglio downovation (downsizing innovation) |
| La convenienza nelle insegne è solo nell'intensità promozionale? |
| Un premio per l'innovazione nei servizi |
| Usa: la crisi premia solo i discounter Ue: qualche timido segnale di ripresa |
| Ex lege l'agricoltura a mercato non mira a facilitare il cliente |
| Il paesaggio del gusto food: la micro-qualità e altro ancora |
| L'abbigliamento intimo abbandona la programmazione, cresce l'impulso |
| Eating and drinking out of home con più qualità e 'joje de vivre' |
| Post-crescita: dai bisogni materiali ai servizi, ai desideri, ai capricci |
| Il fatto che la Coop sei 'anche' tu lo si vede nella macelleria halal |
| Riciclabilità: poca consapevolezza occorre molta più informazione |
| Store brand: gradimento del cliente legato alla strategia del distributore |
| Italiani in viaggio, come cambiano le tendenze dell'utenza al risparmio |
| Per l'animale domestico il consumatore punta all'alimentazione bilanciata |
| Il cliente rafforza la multicanalità dando spessore all'experience online |
| Dai microtrend di consumo si origina un marketing adattivo e integrato |
| Nella ricerca di assicurazioni online la testimonianza diventa un must |
| Città e commercio, i centri urbani tornano a magnetizzare |
| Bonduelle Piselli, parla la lingua della freschezza e della naturalità |
| Le potenzialità di Bauli vanno oltre il concetto di ricorrenza |
| Il bricolage: tra dominanza della leva promozionale e indizi di marca |
| L'Oreal. Modello di bellezza e canone estetico dominante |
| Dalla conoscenza dello shopper si sviluppa un nuovo category |
| Ottici focalizzati nell'indipendenza solo uno ogni 10 lavora in catena |
| Coca-Cola e la World Cup capace di fermare la desertificazione |
| Leadership partecipativa e coerenza di ruolo sono essenziali |
| A Firenze concorrenza tra Esselunga e Coop? |
| Con i nuovi istituti di pagamento la Gda va a sfidare le banche? |
| La campagna Coop-Littizzetto, dov'è il supermercato diverso? |
| Consumatore non rappresentativo neppure con i dati del singolo pdv |
| Le enoteche storiche e di tradizione trovano spunti nella segmentazione |
| Grom e Rossopomodoro hanno un comune denominatore: la 'verità' |
| Heinz Italia = Plasmon. Pensare alla tradizione e fare l'innovazione |
| Una card per beneficenza |
| I retailer e gli operatori logistici sono lontani da modelli di cooperazione |
| Balocco amplia la produzione |
| Billa raccoglie l'eredità di Standa e ne valorizza freschezza e servizio |
| Global Enegineering è green |
| Carosello e Le Gru sono sostenibili percorrendo strade diverse |
| Conad è solidale con progetti in rosa |
| ...e Nordiconad in crescita |
| Meijer non lascia il supercenter Usa e rivaluta l'assortimento alimentare |
| Un sorso di Sicilia con l'innovazione dei vini dell'agrigentina Settesoli |
| Kellogg per lo snack sano |
| Verdenora usa l'ipoclorito |
| Lego, mattone in società |
| Coop Adriatica si distingue per un consumo diverso e sostenibile |
| Sephora imposta il flagship di Milano con luci green e spazi ludici |
| Gs di via Tevere punta al top con un concept innovativo |
| Kasanova si propone organizzata con una nuova immagine di casa |
| Mass market: una fine annunciata dai distributori di successo |
| C'era una volta il discount. Adesso è ancor più in sviluppo |
| Nel latte confezionato si punta su innovazione e servizio |
| Radeberger per la celiachia |
| Ponti si conferma in Italia |
| Il caffè rinuncia all'ambientazione e gioca su intonazioni espressive |
| Nel petfood e accessori la Gda avvicina l'offerta degli specialisti |
| I succhi di frutta cercano massima naturalità, nuovi gusti e pack leggero |
| Nell'ittico ribassano le qualità più economiche |
| Nell'elettronica di consumo la rete di vendita veicola la conoscenza |
| Le marche dell'insegna crescono quattro volte più del mercato |
| IGD l'ottica distintiva è lo sviluppo sostenibile, non il semplice trading |
| Saldi, bastano pochi punti fermi, senza troppe regolamentazioni |
| Il marketing urbano integrato fa rivivere i centri città |
| Co-tenancy, uno scudo contro gli effetti della crisi? |
| Eire 2010 chiama a raccolta la real estate community |
| Nella sincronizzazione improvvisa del collasso si nasconde la vera natura della crisi del 2009 |