
| Liberalizziamo le promozioni |
| Italia: il rischio del basso tasso di inflazione |
| Centri commerciali: riportare..al centro il cliente |
| Se il (tele) marketing diventa autogol |
| Parole o-stili, panel per il benessere del web |
| La deflazione blocca il mercato |
| Pewex, una storia italiana |
| Spirulina, l'alimento del XXI secolo |
| Riscopriamo le prossimità |
| Vi presentiamo i Centennials |
| Verità o post-verità? |
| L'alta moda traina il food di qualità |
| Il marketing evolve inseguendo il consumatore |
| Le marche si raccontano con nuovi branded content |
| Gli spot dall'analista forte personalità |
| Creare futuro con la gestione del rischio (e della qualità) |
| L'impresa alla ricerca della risposta ambidestra |
| Novità in vista per le promo Ue agroalimentari |
| Patatine Pata, dal camion al campo |
| La cucina di Barilla è smart e su abbonamento |
| Si consolida la relazione fra P&G e Unicef |
| Cinque anni di ricerca e il cartone diventa smart |
| Il caffè sarà l'industria dei prossimi 20 anni |
| Alibaba, un ponte per la Cina |
| Distribuzione farmaceutica solo la gdo cresce |
| Nasce Experta, la farmacia che ascolta |
| Le nuove frontiere dell'entertainment |
| I trend del franchising per il 2017 |
| Lidl Italia ha fame di sviluppo |
| Con Big Data e analytics a caccia di valore |
| La strong authentication alla sbarra |
| Finanza etica, una leva aggiuntiva per lo sviluppo del credito |
| La protezione del vino passa per l'etichetta |
| Il mercato della birra cresce su doppio binario |
| Il comparto vegetali lavorati cresce |
| I surgelati vegetali laboratorio di innovazione |