
| Ripartenza verso il futuro |
| Pandemia: e dopo? |
| La debole metafora del turismo come petrolio |
| Questo ucciderà quello? |
| Back to the Roots: effetto nostalgia nel mondo del vino |
| Tracing: uno scenario di resistenza |
| Il marketplace raccontato al femminile è fatto di innovazione, tech ed evoluzione continua |
| New gen retail. Quando la quotidianità prende un'altra forma e diventa innovazione |
| New Public Affairs, una dimensione vicina ai cittadini |
| L'esperienza fluida della GenerazioneZ |
| Realtà aumentata: quali opportunità per il retail |
| I consumatori acquistano pasta online |
| Nuove abitudini per una nuova normalità |
| Innovazione di marca, da dove deve ripartire l'industria? |
| Experience transformation. Il design di una nuova economia |
| Energy & Environment in un modello retail multipoint |
| Filiera Bovina. Esempio calzante di economia circolare |
| La fiducia? Si guadagna ogni giorno |
| Farmaè. La parafarmacia online con la mission da media company |
| L'identità difende il valore del territorio |
| Segmentazione, la direzione maestra dei sottoli |
| Una storia d'amore per il gelato di qualità |
| Healthy. Il benessere food si porta in tavola |
| Mens sana. L'integrazione alimentare a supporto dei pasti |
| Luxus pet. L'alto di gamma superdinamico che traina il mercato |
| Fashion victim. Nasce il marketplace di lusso per i pet lover europei |
| L'amore per il pet? Passa per la cura dell'alimentazione |
| Acquariologia. Il momento d'oro del tutto particolare |
| Ital-Evo. Cambio di passo dell'extravergine? |
| Transizione digitale al centro delle strategie |
| Formazione, ripensiamola in un'ottica di filiera |
| Mapic lancia una nuova piattaforma online |
| Le filiere di Mark Up. Vino e olio. I nuovi equilibri della multicanalità |