
| Introduzione. Le imprese sociali di qualità: modelli ed esperienze | 
| Qualità, valore e performance dell'impresa sociale | 
| La valutazione della qualità sociale come processo di creazione di senso | 
| La qualità sociale come opportunità di apprendimento nelle organizzazioni | 
| Qualità, gestione e sviluppo dell'impresa sociale nel nuovo contesto | 
| Identità e qualità delle imprese cooperative sociali | 
| Il dibattito sulla qualità per l'impresa sociale: gli attori, le problematiche, gli sviluppi futuri | 
| Le cooperative sociali di qualità: un'analisi dei dati delle rilevazioni Istat | 
| La certificazione di qualità delle cooperative sociali: l'esperienza di CisqCert | 
| Un approccio economico-aziendale alla qualità per l'impresa sociale: il caso della Cooperativa Sociale Ulisse | 
| La qualità della Cooperativa Sociale Koinè: un approccio complesso ed innovativo | 
| Qualità a più voci: l'esperienza della Cooperativa Codess FVG | 
| Progetto Qualità del Consorzio Prisma: percorso e linee evolutive | 
| Quale qualità per le imprese sociali? Intervista a: A. Barillari, M. Ceriotti, T. Di Santo, A. Durando, M. Pangrazzi, S. Taraschi, L. Vallet / a cura di Lorella Molteni | 
| Commercio equo e solidale e modelli organizzativi del terzo settore | 
| Il rapporto tra impresa e disabilità in Svizzera e Italia: analisi di due 'case studies' | 
| Il lavoro flessibile nel settore della cooperazione sociale in Campania. Una prospettiva giuridica e sociologica | 
| Il progetto Nueva - Servizi sociali all'esame degli utenti. La valutazione della qualità dei servizi offerti a persone con disabilità fisica e intellettiva |