
| Dalla carta all'informatica. Percorsi e strumenti. |
| Riforma della P.A. ed e-government: strategie e azioni. |
| La 'flessibilità possibile'. Il nuovo contratto del pubblico impiego. |
| Le riforme: amministrative condivise: obiettivi e strumenti. |
| Disegno di legge presentato dal ministro Luigi Nicolais in materia di efficienza delle amministrazioni pubbliche e di riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e per le imprese. |
| Relazione illustrativa dello schema di disegno presentato dal ministro per le Riforne e le innovazioni nella pubblica amministrazione. Luigi Nicolais, recante integrazionei e modifiche alle disposizioni sul rapporto tra procedimento penale e disciplinare. |
| Schema di disegno di legge presentato dal ministro Luigi Nicolais, recante integrazioni e modiche alle disposizioni sul rapporto tra procedimento penale e disciplinare. |
| Per una nuova qualità dei servizi e delle funzioni pubbliche. Memorandum d'intesa sul lavoro pubblico e riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. |
| Linee di intervento per un'amministrazione di qualità. |
| Decreto 7 agosto 2006: 'Disciplina per l'utilizzo di un contingente di segretari comunali e provinciali da parte della Presidenza del Consiglio dei ministri (Presidenza del Consiglio dei ministri. Dipartimento della funzione pubblica). |
| Direttiva del Ministro per le Riforme e le innovazioni nella pubblica amministrazione per una pubblica amministrazione di qualità (Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento della funzione pubblica) |
| Linee di indirizzo in materia di affidamento di incarichi esterni e di collaborazioni coordinate e continuative (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Circolare n. 5/2006) |
| Impiego pubblico e concorso (Corte costituzionale - Sentenza 17 maggio/26 maggio 2006, n. 205) |
| Cooperazione allo sviluppo e solidarietà internazionale (Corte costituzionale - Sentenza 17 maggio/1 giugno 2006, n. 211) |
| Regioni e spoils system (Corte costituzionale - Sentenza 16 giugno 2006, n. 233) |
| Il mobbing, ordinamento civile, tutela della salute e sicurezza del lavoro (Corte costituzionale - Sentenza 22 giugno 2006, n. 238) |
| Dipendenti part-time ed esercizio della professione forense (Corte costituzionale - Sentenza 21 novembre 2006, n. 390) |
| Giurisdizione e competenza nei contratti della P.A. (Corte di cassazione. Sezioni unite civili - Ordinanza 1 marzo 2006, n. 4508) |
| Giurisdizione amministrativa e pregiudiziale al risarcimento del danno (Corte di cassazione. Sezioni unite civili - Ordinanza 13 giugno 2006, n. 13659) |
| Il diritto della salute e il Servizio sanitario (Corte di cassazione. Sezioni unite civili - Sentenza 1 agosto 2006, n. 17461) |
| Falsa attestazione della presenza dei pubblici dipendenti (Corte di cassazione. Sezioni unite penali - Sentenza 10 maggio 2006, n. 15983) |
| Scorrimento di graduatoria di un concorso pubblico (Consiglio di Stato. Sezione IV - Sentenza 12 settembre 2006, n. 5320) |
| Riammissione in servizio dei dipendenti pubblici dimessisi (Consiglio di Stato. Sezione V - Sentenza 27 aprile 2006, n. 2362) |
| Controllo preventivo di legittimità del Co.RE.CO. e annullamento dell'atto soggetto a controllo per violazione di una disposizione contenuta nel contratto collettivo nazionale di lavoro (Consiglio di Stato. Sez. V - Sentenza 23 maggio 2006, n. 3048) |
| Risarcimento del danno derivante da lesione di interessi legittimi, domanda avanzata per la prima volta nel giudizio di ottemperanza (Consiglio di Stato. Sez. V - Sentenza 21 giugno 2006, n. 3690) |
| Pubblico impiego e provvedimenti disciplinari (Consiglio di Stato. Sezione VI - Sentenza 10 maggio 2006, n. 2572) |
| La P.A. e il potere di adottare provvedimenti cautelari (Consiglio di Stato. Sezione VI - Sentenza 29 maggio 2006, n. 3207) |
| Prove scritte, valutazione degli elaborati e lasso di tempo non congruo (Consiglio di Stato. Sezione VI - Sentenza 20 giugno 2006, n. 3669) |
| Danno all'immagine del dipendente (Consiglio di Stato. Sezione VI - Sentenza 4 settembre 2006, n. 5087) |
| Pubblico impiego e procedimento disciplinare (Consiglio di Stato. Sezione VI - Sentenza 11 settembre 2006, n. 5260) |
| Responsabilità amministrativa per attività medico-chirurgica (Corte dei Conti. Sezione giurisdizionale Regione Basilicata - Sentenza 14 settembre 2006, n. 204) |
| Espletamento di prestazioni di consulenza (Corte dei Conti. Sezione giurisdizionale Regione Lazio - Sentenza 3 ottobre 2005, n. 1857) |
| Recesso ingiustificato della P.A. (Corte dei Conti. Sezione giurisdizionale Regione Lombardia - Sentenza 14 luglio 2006, n. 447) |
| Criteri di valutazione delle offerte dopo l'apertura delle buste (Tribunale amministrativo regionale dell'Abruzzo. Sezione Pescara - Sentenza 30 giugno 2006, n. 367) |
| Contratti della P.A. ed esclusione per grave negligenza (Tribunale amministrativo regionale della Campania. Napoli, sezione I - Sentenza 16 giugno 2006, n. 7067) |
| Responsabilità precontrattuale della P.A. (Tribunale amministrativo regionale del Lazio. Roma, sezione I bis - Sentenza 11 luglio 2006, n. 5766) |
| Potere di disapplicazione di atti aventi valenza normativa (Tribunale amministrativo regionale del Lazio. Roma, sezione III quater - Sentenza 14 giugno 2006, n. 4558) |
| Pregiudiziale amministrativa e risarcimento del danno (Tribunale amministrativo regionale della Puglia. Lecce, sezione II - Sentenza 4 luglio 2006, n. 3710) |