
| Le culture della produttivitá in Europa: scienze sociali, management, consenso (1950-1960) | 
| La via europea alla produttività: Jean Fourastiè tra piano Monett e piano Marshall(1945-1953) | 
| Produttività operaria e formazione dei dirigenti: le due vie dell'ingegner Gaston Deurinck (Belgio 1946-1971) | 
| Studiare l'impresa: il fattore umano e le origini della sociologia industriale in Italia e in Francia (1950-1962) | 
| L'operaio integrato: l'interessamento alla produttività nello stabilimento siderurgico di Cornigliano (1953-1961) | 
| Petrolio e ambiente: note storiche sulla raffinazione degli idrocarburi tra sviluppo, degrado del territorio e sostenibilità | 
| Note sulle fonti per la storia delle imprese nell'archivio centrale dello stato | 
| La storia del Ministero dell'industria nei documenti conservati all'Archivio centrale dello stato. | 
| Le Carte Jung nell'Archivio storico della Banca d'Italia | 
| Il fondo storico della biblioteca dell'Ufficio Studi della banca Commerciale Italiana | 
| Recensione a: Marina Miraglia (a cura di) La fotografia in Sardegna: lo sguardo esterno 1854-1939, Nuoro, Ilisso, 2008 |