
| Le nuove sfide dell'INAS, un soggetto globale per bisogni globali |
| Un patronato a misura della persona, di tutte le persone |
| Il nostro patronato, un avamposto sul futuro dei nuovi bisogni |
| Le nuove sfide dell'INAS, un soggetto globale per bisogni globali. Introduzione |
| Il patronato come rete sussidiaria di partenariato pubblico-privato |
| Il patronato, mediatore sociale per una democrazia compiuta |
| L'INAS, una minoranza creativa al servizio dei valori |
| Il patronato tra outsourcing del pubblico e welfare community |
| Il patronato, un presidio contro l'esclusione |
| Il patronato e la nuova frontiera dell'immigrazione |
| Il patronato come strumento di sussidiarietà |
| INAS, da sessant'anni in cammino verso il futuro. Relazione introduttiva |
| Ragazzi avanti, l'avvenire è nostro. Anzi vostro. Testimonianza di Bruno Tertulliani |
| L'INAS un valore che viene da lontano |
| Il patronato di 'ieri' e le domande di 'oggi' |
| Per un welfare competitivo |
| INAIL e patronato, insieme per la sicurezza dei lavoratori |
| Il patronato, sempre sulla frontiera della povertà |
| Il patronato, termometro della storia |
| La trasparenza, criterio guida dell'efficienza |
| Il patronato, un patrimonio contro le disuguaglianze |
| L'INAS, passione e impegno per il cambiamento |
| Il bilancio sociale, una pagina di trasparenza per l'INAS |
| I numeri che danno identità e forza all'INAS |
| Un documento al servizio dei cittadini |
| L'INAS, un patronato al servizio di... |
| Il bilancio sociale, una dimensione del valore dell'INAS |
| Il coraggio di guardare dentro casa |
| Conoscere e informare per provvedere |
| Il patronato, baluardo contro i faccendieri |
| La CISL e l'INAS, servizi e sindacato comunitario per il territorio e le persone |