Risultato della ricerca: (21 titoli )
| Remapping desire : riflessioni sulle geografie delle sessualità |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Se la filosofia del linguaggio incontra la politica queer |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| La città e gli effetti dell'eteronomalità : emancipazione, normalizzazione e produzione di soggetti gay |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Vivere la differenza : come la città ridisegna sé stessa in una prospettiva cosmopolita |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Ripensare il gay friendly : turismo e mercificazione della differenza nella città di Buenos Aires |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| 'L'anno prossimo ... a Tel Aviv' : queering the representations from the 'outside' and the 'inside' |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| La convivenza urbana nello spazio pubblico fiorentino : pratiche sociali e negoziazione della differenza |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| La città e le differenze : tra battaglie per il senso del luogo e welfare space |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Il luogo della differenza : stabilire l'uguaglianza, aprire spazi di soggettivazione politica |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Geografia femminista - (neo)liberalismo - supremazia bianca |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Mens sana in corpore sano? Dis-abilità e 'differenza fisica' fra Hollywood e Bollywood |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Dolori della crescita : quando le erbacce invadono il giardino |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Gis femministra e queer gis : conflitti epistemologici nella rappresentazione dello spazio |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Gli spazi delle differenze nei conflitti ambientali |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Pratiche cosmopolite in ambiente urbano |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Seduti sì, sdraiati no : dalle panchine antibarbone di Verona uno sguardo sul diverso |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Il 'chilometro gay' : nascita ed evoluzione del primo queer space italiano : Torre del lago Puccini in Versilia |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Superare una didattica eminentemente 'rappresentazionale' : l'educazione geografica può davvero essere attiva, individuale e attenta alle differenze |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Ragazze e ragazzi nella geografia dei libri scolastici |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| 'Chinate sull'ago, su rapida spola, su ferro che scorre, su ruota che vola...' : gender, cultural e post-colonial studies dall'ultracentenario periodico 'La lavoratrice' |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011
| Il rapporto rurale/urbano attraverso gli insulti verso le donne : qualche riflessione dal punto di vista della pragmalinguistica |
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2011