Risultato della ricerca:   (8 titoli )
| Vivere insieme nella diversità = Living together in Diversity | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| Mackinder e la professionalizzazione della geografie in Gran Bretagna = Mackinder and the professionalization of geography in Great Britain | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| Le energie rinnovabili e il Partenariato Euro-mediterraneo dopo la 'Primavera araba' : i progetti MED-RING e Mediterranean solar plan = The renevable energy and the Euro-mediterranean partnership after the 'Arab Spring' : the MED-RING and the Mediterranean Solar Plan | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| L'evoluzione del turismo rurale in Toscana = An evolutionary approach to the study of rural tourism in Tuscany | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| La caduta demografica del Molise dal 1861 al 2011, con uno sguardo sul futuro = The demographic drop in the Molise Region from 1861 to 2011, with a look to the future | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| Il turismo in Croazia: politiche, progetti e sostenibilità ambientale = The tourism in Croatia : politicies, projects and environmental sustainability | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| Pensando la geografia come crocevia culturale = Thinking about geography as a cultural crossroad | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014
| Fine della geografia o rivincita della geografia? Le società umane in un mondo liscio, un mondo 'puntuto' o un mondo piatto = End of geography or revenge of geography? The human societies between a smooth world, a spiky world or a flat world? | 
Bollettino della Società geografica italiana (1944) - 2014