
| La città di antico regime. |
| Dalla città tradizionale alla città nell'età del capitalismo. |
| L'ideologia della città nella cultura pre-marxista. |
| Il reticolo urbano in Italia nei primi vent'anni dopo l'unificazione. |
| Processo di crescita urbana in un gruppo di città padane (1880-1970 circa). Lineamenti di analisi. |
| Frederick Law Olmsted (1822-1903) e le origini del Planning negli Stati Uniti. |
| Vienna nel Settecento. Alcuni aspetti. |
| Gli studi sulle città in Inghilterra nei secoli 18.-19. |
| 'De la ville pré-industrielle à la ville industrielle'. Essai sur l'historiographie française. |
| Crescita urbana e sviluppo subalterno in America Latina. |
| Città modello e controllo sociale. |
| 'Città e società civile': la questione delle origini. |
| La campagna del Piemonte centro-occidentale tra il 13. e il 15. secolo. |
| Pauperismo, carità e assistenza pubblica in Francia e in Italia nell'età moderna |
| Indicatori sociali per la Francia della prima metà dell'Ottocento. |
| Demografia storica: alcuni nuovi indirizzi della ricerca. |
| Sviluppi recenti della ricerca di demografia storica in Italia. |
| La mortalità in Italia. |
| Demografia e fiscalità: L'Aquila in età moderna. |