
| Per la storia dell'alfabetismo e della cultura scritta: metodi-materiali-quesiti. |
| 'Dal segno incompiuto al segno negato' Per una ricerca su alfabetismo, produzione e circolazione di cultura scritta in Italia nei primi secoli dell'impero. |
| Alfabetismo e livelli di cultura nell'età comunale. |
| Traduzione, tradizione e diffusione della cultura: cotributo alla lingua dei semicolti. |
| Nascita della grammatica. Appunti e materiali per una descrizione analitica. |
| La Santacroce, il Salterio e il Babuino: libri per imparare a leggere nel primo secolo della stampa. |
| La colombara ha aperto gli occhi. |
| Istruzione e società in Italia: problemi e prospettive di ricerca. |
| Scrivere, leggere e capire. |
| Valori popolari e valori 'ufficiali' nella mentalità del soldato fra le due guerre mondiali. |
| Psicoanalisi e storia: elementi per un dibattito. |
| Un atlante da 7 miliardi. |
| Appunti sul finanziamento della ricerca storica in Italia: le erogazioni CNR fra 1967 e 1973. |
| L'uomo d'oggi tra natura e storia: critica di un convegno. |
| Storia sociale e storia del movimento operaio. |