
| Un ventennio di ricerche: dai rapporti di proprietà all'analisi delle aziende e dei cicli produttivi. |
| Azienda feudale e azienda agraria nel Mezzogiorno continentale fra '500 e '800. |
| L'azienda signorile in Terra d'Otranto. |
| Orientamenti colturali, rapporti produttivi e consumi alimentari nel Molise tra '700 e '800. |
| Rapporti di produzione e gestione dei feudi nella Sicilia centro-occidentale. |
| Religione e politica nell' 'Olimpico' di Dione. |
| I patrizi veneziani di fronte alla proprietà feudale (secoli 16.-18.). Materiale per una ricerca. |
| La ricerca sull'architettura rurale in Francia. |
| Gli inventari 'post mortem' come fonte per lo studio della cultura materiale. Un programma olandese di ricerca. |
| Archeologia industriale in Italia: ambiti disciplinari, termini cronologici. |
| Una proposta da discutere. |
| Su una storia dell'ideologia italiana. |
| Eppure resta rachitico, miope e pigro. |
| La didattica della storia, il leone e la verde età. |
| Per una nuova storia-materia. |
| Aggiunte al lessico minerario e metallurgico dell'Italia nord-orientale. |