
| Demografia differenziale di un villaggio alessandrino: dall'analisi quantitativa alle storie di famiglia. |
| Braccianti, contadini e grandi proprietari in un villaggio laziale nel primo Settecento. |
| Il sistema politico di una comunità ligure: Cervo fra Cinquecento e Seicento. |
| Continuità e cambiamento in una comunità dell'Appennino: Bertassi nei secoli 19. e 20. |
| Il frumento e la città: il caso di Bologna nell'età moderna. |
| Stoccaggio dei grani e sistema annonario a Ginevra nel secolo 18. |
| Storia della criminalità: le ricerche in Francia. |
| Aspetti della storiografia tedesca sulla criminalità. |
| Popolazione e territorio: la criminalità in un'area mezzadrile. Suggestioni e limiti delle fonti. |
| A proposito di linguistica e storia. |
| Il lungo addio: la Spagna tra antico regime e liberaldemocrazia. |
| Origini, insediamento, inerzia tecnologica nelle ricerche sulla siderurgia ligure d'antico regime. |
| Il Cambridge Group per la storia della popolazione e della struttura sociale. |
| Didattica della storia e storiografia. |
| Lo storico e la didattica incosciente. |