
| Famiglie, insediamenti e banchi ebraici a Bologna e nel Bolognese nella seconda metà del Trecento. |
| Gli ebrei a Roma tra Quattro e Cinquecento. |
| Ebrei, chiesa locale, principe e 'popolo': due episodi di distruzione di immagini sacre alla fine del Quattrocento. |
| Proprietà e insediamento ebraici a Livorno dalla fine del Cinquecento alla seconda metà del Settecento. |
| Una diaspora da Trieste: i Besso nell' Ottocento. |
| Ebrei, aristocratici e cittadini: precursori del declino della fecondità. |
| 'Disfari et perdiri li fructi et li aglandi': economie e risorse boschive nella Sicilia medievale (13.-15 secolo). |
| Protoindustria o transizione in bilico? (A proposito della prima onda della industrializzazione italiana). |
| Spurghi e distruzioni di carte d'archivio. |
| Un libro sulla mafia. |
| Le riviste storiche locali, 1947-78 (dalla Bibliografia Storica Nazionale). |