
| I podestà professionali e la fondazione retorica della politica comunale. |
| La politica nella parentela. Conflitti locali e commissari in Liguria orientale (secoli 16.-17.). |
| La ribellione di Inzlingen (1600-1613). Un caso di resistenza contadina nella Germania sud-occidentale. |
| Faide, fazioni e partiti, ovvero la ridefinizione della politica nei feudi imperiali delle Langhe tra Sei e Settecento. |
| La pratica dei confini: Mioglia contro Sassello, 1715-1745. |
| Conflitti e politica nel feudo: le campagne romane del Settecento. |
| I Bokkerjder (1730-1774). Artigiani, ambulanti e brigantaggio nell'area della Mosa. |
| Gruppi familiari, legittimazione politica e rappresentazioni sociali a Velia, 1890-1930. |
| Individualismo agrario e mentalità comunitaria in un villaggio del Lazio. |
| Note sui rapporti tra ebrei e cattolici nel Cinquecento. |
| Sei storie württemberghesi. |
| La storia delle donne in Spagna. |
| A proposito di 'Storie di un anno di peste'. |