
| Proprietà immobiliari, mobilità, carriere di una famiglia parmense del tardo medioevo: gli Arcimboldi. |
| I benefici di giuspatronato nella diocesi di Oria tra 16. e 17. secolo. |
| Burocrazia, 'nazioni' e parentele nella Roma del Settecento. |
| Famiglia, patrimonio e azienda nella Sardegna moderna: i Cony di Masullas. |
| Pratiche extragiudiziali di amministrazione della giustizia: la 'liberazione dalla morte' a Faenza tra '500 e '700. |
| La verginità perduta: autorappresentazione di giovani donne nella Roma barocca. |
| Spazio urbano e formazione del cittadino a Parigi nei manifesti di polizia del luogotenente René d'Argenson (1697-1706). |
| La storia delle città: testi, piante, palinsesto. |
| Archivi RAI: a proposito della nuova Videoteca. |