
| Storia particolare e storia universale: in margine ad alcuni manuali di storia delle donne. |
| Corporazioni e società di 'popolo': un problema della politica comunale nel secolo 13. |
| Le istituzioni dimenticate: il medioevo. |
| Tribunali, giudici, istituzioni. Note in margine ad un recente convegno. |
| L'identità militare come aspirazione sociale: nobili di provincia e nobili di corte nel Piemonte della seconda metà del Settecento. |
| March Bloch e il dopo: la storia agraria e le 'Annales' (1929-1985). |
| La 'vita nella storia' dell'opera di Bloch. |
| Ambienti e popolazioni: problematica storica e insegnamento scolastico. |
| 'Solo un discreto segno della croce'. Forme di preghiera individuale e collettiva nelle autobiografie e nei diari. |
| I Mattutini delle Tenebre. Un rito e i suoi significati. |
| Produzione casearia nel Basso Saluzzese tra 15. e 19. secolo: il caso di Caramagna. |
| Una storia mentale degli italiani in guerra. |
| Giudizi e pregiudizi. I concorsi per ricercatore universitario di storia moderna e contemporanea. |