
| Legami di sangue, legami di seme. Consanguineità e agnazione nel diritto romano |
| Dictum beati. A proposito della cultura del lignaggio |
| Genealogia e parentado. Memorie del potere nella Firenze tardo medievale. Il caso di Giovanni Rucellai |
| Albero genealogico e costruzione della parentela nel Rinascimento |
| La sposa in nero. La ritualizzazione del lutto delle vedove fiorentine (secoli XIV-XV) |
| La debolezza del linguaggio. Vedove, orfani e corporazioni nella Londra tardo medievale |
| Diritti e legami. Madri, figli, Stato in Toscana (XVI-XVIII secolo) |
| Sulla microstoria |