
| Ideologia patrilineare e pratiche ereditarie a Basilea- Campagna (1690-1750) |
| Doti e successioni a Bologna nell'ottocento. I comportamenti patrimoniali del ceto nobiliare |
| Il diritto del sangue. Le responsabilità familiari nei confronti delle vecchie e delle nuove generazioni(Roma, secoli XVIII-XIX) |
| Gioco d'azzardo, ribaldi e baratteria nelle città della Toscana tardo-medievale |
| Tamquam bruta animalia: l'immagine dei vagabondi a Roma tra cinque e seicento |
| Intervista a E.P. Thompson |
| Il plagiario di Dio |
| Supplicanti e vandali. Testi scritti, testi non scritti, testi scritti dagli storici |
| Rappresentazione della pratica, pratica della rappresentazione |
| Storia delle donne e storia di genere in Austria:l'homme- zeitschrift, fùr feministische geschichts-wissenschaft (1990-1995) |