
| La genesi dello spazio: il miracolo dell'ostia (Asti, 10 maggio 1718) |
| Forme, continuità e rotture nella Parigi della prima metà dell'ottocento |
| Ontologie letterarie dello spazio parigino: romiti e flaneurs del primo ottocento |
| Sulla soglia. Edilizia e denaro tra XVI e XVIII secolo a Genova |
| Disegni, pietre e architetture: intorno al municipio di Metz (1754-1771) |
| Un teatro nell'accademia militare: quarant'anni di ricostruzione del Regio di Torino |
| Una fonte contemporanea per la storia del territorio. Il commissariato agli usi civici e le pratiche d'uso |
| Scambi commerciali e produzione di beni di lusso nel Giappone del periodo Edo. Una lettura storiografica |