
| Usi scientifici della cera nell'antichità |
| Le artiglierie come oggetto di riflessione scientifica degli ingegneri del rinascimento |
| Reinventare l'oggetto Girolamo Francastoro e il bossolo dei naviganti |
| Bartolomeo Eustachi, il compasso e la cartografia del corpo umano |
| 'Affirmare quid intus sit divinare est' mole, mostri e vermi in un caso di falsa gravidanza di fine seicento |
| Gli oggetti della scienza lorenese. Le collezioni scientifiche del Regio Museo di fisica e storia naturale di Firenze |
| La vitaculturale delle cose: le macchine di fisica dimonsignor Leprotti |
| Donne in un mondo senza donne. Lestudentesse delle facoltà scientifiche in Italia(1877-2005) |
| A proposito di 'la réforme en France et en Italie'a cura di Philip Benedict, Silvana Seidel, Menchi e Alain Tallon |