
| Stime senza probabilità. Assicurazione a rischio nella Firenze rinascimentale |
| Nascondere il valore dei titoli pubblici per truccare i bilanci patrimoniali. Il caso delle rendite dell'Hôtel de Ville (Parigi XVII secolo) |
| Prezzi, valori e stime delle opere d'arte in epoca moderna |
| La restituzione della dote. Il gioco ambiguo della stima tra beni mobili e beni immobili (Venezia tra Cinque e Settecento) |
| Un'Inquisizione diffusa. Sant'Uffizio, confische e stime nel Cinquecento milanese |
| Chi sa quale prezzo è giusto? Moralisti a confronto sulla stima dei beni in età moderna |
| I giusti salari nelle manifatture della lana di Padova e Firenze (secoli XVI-XVII) |
| A proposito di "The Familiarity of Strangers" di Francesca Trivellato |
| Autrici e autori |