
| Rapporto sull'economia provinciale nel 1998. |
| PRIT 98. Piano regionale integrato dei trasporti. |
| Alcune riflessioni sul Piano regionale integrato dei trasporti (PRIT 98). |
| L'Euro e la dimensione delle imprese italiane. |
| Sviluppo del territorio, valori culturali e tipologie di un turismo innovativo. [Convegno nazionale interdisciplinare; Parma, 27 marzo 1999.] |
| Per un'analisi dei processi turistici : realtà sociale e ruolo dei processi culturali. |
| Enti locali ed evoluzione delle tipologie di turismo : aspetti giuridici e pianificatori. |
| Il turismo nella città di culture. |
| La Comunità Montana Oltrepò Pavese e la promozione turistica. |
| La Comunità Montana Appennino Parma Est. |
| Nota sulla convenienza delle forme di ammortamento dei prestiti industriali a medio e lungo termine. |
| Psicodietetica e molecole strategiche nell'innovazione alimentare. |
| Trasporto merci nell'Unione Europea. |
| 1 luglio 1998 : liberalizzazione del cabotaggio nell'Unione Europea nel settore dell'autotrasporto merci. |
| La cultura ai tempi dell'economia. |
| La concessione della cittadinanza italiana nella provincia di Parma. Dati 1998. |
| La Spagna viaggia con il vento in poppa. |
| Una rivalutazione della politica economico-finanziaria di Carlo 3. di Borbone duca di Parma. |
| Commercio, industria, artigianato, agricoltura, arte nel secolo dei lumi. Dalla crisi alla rinascita con le riforme del Du Tillot. |
| Renzo Pezzani cantore di una povertà dignitosa. |
| I musei etnografici in provincia di Parma. |
| Il marchese Guido Dalla Rosa Prati gentiluomo eclettico e battagliero. |