
| From housing to home: a reading of the americanization of postwar Italian architecture |
| Italia e America '900 |
| Napoli 1943-51. Scenari urbani di guerra e occupazione |
| L'occupazione alleata a Napoli. I rapporti dei 'liberatori' con la popolazione |
| Il sogno americano nell'architettura dopo la guerra a Napoli |
| La Napoli degli Americani (in architettura) non fu americana |
| Roberto Mango.A Neapolitan Designer in New York |
| L'architettura della normalizzazione nel dopoguerra a Napoli |
| Architettura degli Americani a Napoli: la banca d'america e il consolato |
| Geografie di guerra tra arte, fotografia e cinema: Malaparte guarda Napoli |
| Un patrimonio architettonico e culturale: la base della Nato a Bagnoli e la scuola Montessori |
| Il grattacielo della 'American Italian Development Enterprises'. Da confronto col Nuovo Mondo a colonizzazione culturale |
| Thanks America. Il quartiere UNRRA-CASAS di Fuorigrotta |
| John Horne Burns: 'A Napoli mi si spezzò il cuore' |
| La ricostruzione di Napoli nello slancio di libertà |
| Due per mille. Carlo Coen e l'edilizia popolare a Napoli negli anni postbellici |
| Dispersioni urbane. Paesaggi americani tra Napoli e Caserta |
| Learning from Gricignano. Note su architettura e 'autenticità' |