
| Riflessioni sul Sessantotto cinquanta anni dopo: occasione mancata!? |
| Dissonanze meridiane |
| L'utopia precaria: il '68 dei Calabresi |
| Tra il '68 in Calabria citra e la rivolta di Reggio 50 anni dopo |
| Il '68 degli studenti e dell'editoria a Bari. Nuove collane di Laterza, De Donato, Dedalo |
| il '68 in Irpinia |
| Il Sessantotto in periferia. Il caso di Benevento |
| Aspetti e momenti del 'Sessantotto' in terra di Lavoro |
| Il Sessantotto delle donne |
| Il '68 della scuola |
| L'incubazione del Sessantotto a Napoli. Il nuovo antifascismo e la mobilitazione antimperialista |
| Ricordando Berkeley |
| 'Vous etes tous concernés'. Il 1968 e dintorni della letteratura |
| Cinema Sessantotto, tra immaginario, potere e visioni |
| Prima della rivoluzione: le nuove 'onde' |
| Napoli Anni Sessanta. Da Lauro a Valenzi: storia di una lunga e travagliata transizione |