Risultato della ricerca: (19 titoli )
| Introduzione. Lo Stato della Satira in (trasform)azione |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Satire and dissent. A theoretical overview |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| L'infosatira televisiva e i suoi effetti |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Satira, politica e televisione in Italia |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| La satira politica al tempo di internet |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Il re è nudo. La piccola politica e gli affanni della satira |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Il Leviatano di Hobbes, tra satira e humour. Commento a Jesse Braun, Should Leviathan be Read as Satire? |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| La satira politica in Russia |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| "The elephant in the room" |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| La saturazione della satira |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| La parola all'autore. Intervista a Massimo Bucchi |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Joseph J. Foy. Homer Simpson goes to Washington. American politics through popular culture |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Amber Day. Satire and dissent. Interventions in contemporary political debate |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Jonathan Gray, Jeffrey P. Jones e Ethan Thompson. Satire Tv. Politics and comedy in the post-network era |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Le riviste internazionali di comunicazione politica |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Le riviste internazionali (non accademiche) di satira politica |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Tribune televisive, un anno alla ribalta |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| La satira politica in rete |
Comunicazione politica - ComPol - 2012
| Tra farsa, commedia e grottesco. Piccole notazioni sulla satira politica nel cinema italiano (Le ragioni dell'aragosta, Draquila, Fascisti su Marte, Qualunquemente) |
Comunicazione politica - ComPol - 2012