Risultato della ricerca: (17 titoli )
| Online activism and party strategy at the UK 2015 general election. Analysing the potential impacts of online campaigning |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Le elezioni primarie come strumento di comunicazione. L'immagine pubblica di candidati e partiti in Italia e Francia |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Media, cittadini, euroscetticismo. L'influenza dei mezzi di comunicazione nell'orientare gli atteggiamenti verso l'UE |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Verso una Presidenza mediatica? Il potere di moral suasion del Capo dello Stato dalla crisi della Prima Repubblica ad oggi |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Twittare le news: giornalisti hard e testate soft. Uno studio di caso di tre redazioni |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| L'effetto dei media e dello "story-telling" sull'opinione pubblica: il caso Italicum |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Ambiente e politica nelle news: cronaca di ordinaria emergenza |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Il dibattito televisivo sulle unioni civili |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Le primarie presidenziali americane |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Luigi Ceccarini. La cittadinanza online |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Marco Mazzoni e Antonio Ciaglia. Il gossip al potere. Il politico celebrità nell'era della politica pop |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Sofia Ventura. Renzi & Co. Il racconto dell'era nuova |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Nello Barile. Brand Renzi. Anatomia del politico come marca |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Segnalazione delle riviste |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
| Il transgender sullo schermo: raccontare l'identità di genere (The Danish Girl, Arianna, Transparent) |
Comunicazione politica - ComPol - 2016
Comunicazione politica - ComPol - 2016