Risultato della ricerca: (14 titoli )
| Le acrobazie della rappresentanza |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Con chi parla il Presidente? Un'analisi relazionale del Diario di Giorgio Napolitano (2006-2013) |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Hate or Hateful? L'uso del linguaggio d'offesa nelle discussioni politiche |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Comunicazione istituzionale e società digitale. Un nuovo ruolo per i comunicatori pubblici |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Usi del corpo nel linguaggio di Grillo |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Fake news: aporie di un concetto debole |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Salvini e la Lega, sempre più vicini alla maggioranza degli italiani |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Hybrid media system e analisi della comunicazione politica. Un tentativo di approccio analitico |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
Comunicazione politica - ComPol - 2018
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Giovanna Cosenza. Semiotica e comunicazione politica |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Mojca Pajnik e Birgit Sauer. Populism and the Web. Communicative Practices of Parties and Movements in Europe |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| David M. Ryfe. Journalism and the Public |
Comunicazione politica - ComPol - 2018
| Cinema politico: le pellicole più interessanti dell'ultimo anno cinematografico (Loro 2, Paradise, Suburbicon, The Post, The Square, Sergio & Sergei. Il professore e il cosmonauta) |
Comunicazione politica - ComPol - 2018