Risultato della ricerca: (16 titoli )
| Tra interferenze e integrazioni. Istituzioni e attori politici su Facebook durante l'emergenza pandemica |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Gli esperti durante la pandemia: nuove celebrities? |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Participation in Problematic News Cycles on Social Media and Instant Messaging Services during the Covid-19 Pandemic. The Impact of News Use, Political Discussion, and Ideological Extremism |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Visibility and Networked. Participation in TikTok. The Breonna Taylor Trend |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Authority-Journalist Relations: Open Sources of Information. A Case of Kazakhstan |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| A Voce Alta. Sguardi sulla campagna. Campaigning, marketing e framing delle elezioni politiche del 25 settembre 2022 |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Survey & Polls. Elezioni d'estate. Le reazioni degli italiani |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Inside the Screen. Coverage e centralità del tema «Russia» in campagna elettorale |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Political Publics La campagna elettorale in estate, fra continuità e discontinuità |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| e-politics. L'elettorato giovane. Una constituency elettiva o un'incognita politica? |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Le Arti della Politica. Il volto e il voto: prove di posizionamento politico su TikTok fra performance e riflessività connessa |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Cinepolitica. Cinema politico: le pellicole più interessanti dell'ultimo anno cinematografico |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| Satira e Politica. Angolo di visuale |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| E. Novelli. I manifesti politici. Storie e immagini dell'Italia repubblicana |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| S. Bentivegna e G. Boccia Artieri. Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico |
Comunicazione politica - ComPol - 2022
| M. Maneri e F. Quassoli (a cura di). Un attentato «quasi terroristico». Macerata 2018, il razzismo e la sfera pubblica al tempo dei social media |
Comunicazione politica - ComPol - 2022