Risultato della ricerca: (11 titoli )
| Who is More Sensitive to Informational Incivility? Incivility in Everyday Politics and Electoral Campaign in Italy |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Populism and the Effects of Political Attacks on Male and Female Candidates |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Dentro le timeline istituzionali. Percorsi di visibilità dei sindaci nella comunicazione pubblica social |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Come comunica la sinistra radicale? Il caso di Unione Popolare in Italia |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Surveys & Polls. La mancanza di opinioni «costanti» tra gli elettori italiani |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Political Publics. Performance e destini dell’informazione di «Tele-Meloni» |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| e-politics. On demand e serialità. L’informazione politica si fa push |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Le Arti della Politica. Eco-attivismo «contro» le opere d’arte: iconoclastie per un catastrofismo illuminato |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Satira e Politica. Epidemic |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| L. Cheles (2023). Iconografia della destra. La propaganda figurativa da Almirante a Meloni |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Tiziano Bonini R.K.Nielsen e S.A. Ganter (2022). The Power of Platforms. Shaping Media and Society |
Comunicazione politica - ComPol - 2024