Risultato della ricerca: (11 titoli )
| The Pundit Paradox. Exploring the Mismatch between Supply and Demand in Italian Political Talk Show Guests |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| What Matters to Citizens? Exploring Issue Salience in Europe: Insights from Italy, France, and Germany |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Framing Populist Radical Right Opposition to LGBTIQ+ Issues. Lega and Fratelli d’Italia’s Strategies on Social Media |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Climate Crisis and Social Media Activism in FridaysForFuture-Rome |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Assessing ChatGPT Political Bias in Italian Language. A Systematic Approach |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Urne sempre più vuote: le Europee 2024 tra nuovi e vecchi astensionismi |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Europee 2024. Piccoli indizi che non fanno una prova |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Corpi, linguaggi, spazio pubblico. Il politico nel Festival di Santarcangelo per Tomasz Kireñczuk |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| Cinema politico: le pellicole più interessanti dell’ultimo anno cinematografico |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| M. Airoldi (2024). Machine Habitus. Sociologia degli algoritmi |
Comunicazione politica - ComPol - 2024
| A. Bruns (2024). È vero che internet ci chiude in una bolla? Una prospettiva critica su filter bubble ed echo chamber |
Comunicazione politica - ComPol - 2024